Riduzione del peso: quando l’esser in forma non è solo un fattore estetico
febbraio 3, 2013 No CommentsSpesso si parla di riduzione del peso mettendola direttamente in relazione ad un fattore estetico: la classica prova costume insomma, quella per cui, molti giovani e molte ragazze si rivolgono a nutrizionisti e palestre poco prima dell’estate.
Spesso però, ridurre il proprio peso per tornare nei limiti che sono più naturali per l’organismo, non ha niente a che fare con l’aspetto fisico, ma semplicemente col benessere: una persona snella, ha generalmente meno complicazioni di salute rispetto a una persona in sovrappeso, o addirittura obesa.
Grazie alla riduzione di peso si possono risolvere molte delle complicanze direttamente legate all’obesità: il raggiungimento di un peso forma o di un peso più vicino al peso forma, migliora l’efficienza respiratoria, si riducono i fenomeni di apnee notturne, rientrano nella norma anche i valori di ipertensione arteriosa e migliora l’insufficienza venosa degli arti inferiori; inoltre diminuiscono i casi di emicrania, riducendo quindi l’assunzione di farmaci, e migliora persino l’umore . Nell’ 83% dei soggetti affetti da diabete di tipo 2, rientrano nella norma anche i valori di glicemia e colesterolo.
Il tutto richiede in realtà pochi sacrifici: una dieta sana ed equilibrata, che se ben strutturata non vi farà sentire i morsi della fame, facendovi sentire ben sazi durante la giornata ed evitando episodi di abbuffate incontrollate, ed un po’ di movimento. Insomma, basta cambiare leggermente il proprio stile di vita per vivere bene e sani.