Combattere contro la bilancia: è veramente il peso il nostro nemico?
marzo 27, 2013 No CommentsDopo le feste o prima dell’estate, gli oggetti più fissati (sopratutto dalle fanciulle) sono le bilance: quelle pesa-persona ovviamente, anche se non farebbe male ricordarsi di utilizzare quelle pesa-alimenti. La bilancia, ci dà un valore di massa in KG che, secondo i più, può stabilire se siam in forma oppure no.
La bilancia ci da solamente un valore, utilissimo si, ma a cosa ci serve questo valore? È davvero utile allo scopo di raggiungere una perfetta forma fisica o si rivela solamente un’ossessione? Ho notato che solitamente per le donne è vera la seconda. Infatti, sempre più spesso sento, principalmente da ragazze, lamentele sul proprio peso e su come, pur essendo a dieta, esso non voglia saperne di calare, che quel numero si sia affezionato a noi?
Il peso, i classici KG misurati, certamente è il più semplice ma non è l’unico numero da tenere in considerazione: anzi è solo uno dei parametri che debbano interessarci quando decidiamo di riacquistare la forma fisica. Esso va rapportato all’altezza, calcolando quindi il cosiddetto BMI (Body Max Index – indice di Massa Corporea) ma anche quello non è uno strumento che possa essere considerato completo perché non prende in considerazione il fatto che a parità di peso ed altezza ciò che realmente è importante è la percentuale di grasso e massa magra.
La ragazza della foto a sinistra infatti, ha mantenuto lo stesso peso, ma migliorando decisamente la sua condizione fisica.
Ma com’è possibile mantenere lo stesso peso dimagrendo?
La massa magra oltre che essere metabolicamente attiva e renderci “tonici” ha anche una densità maggiore rispetto alla massa grassa. Che significa? Essere più sodi ed avere taglie in meno a parità di peso con una persona con una percentuale di massa magra inferiore rispetto alla nostra.
Il muscolo infatti pesa decisamente più del grasso, come vedete nella foto dove sono rapportate 5 libbre di grasso (Fat, quello giallo) e 5 libbre di muscolo (Muscle, quello rosso-bruno): la quantità è la stessa ma come si vede chiaramente, il muscolo ha un volume minore, per cui possiam dire che la massa muscolare possa farci avere un bel fisico mantenendo lo stesso peso, sostituendo cioè il grasso con la massa muscolare. Come già detto, la massa muscolare è anche metabolicamente attiva, quindi oltre a darci un aspetto migliore e più tonico (aiutandoci anche a vivere con maggior benessere, togliendoci mal di schiena e permettendovi di sollevare valigie e buste da sole, alla faccia dei vostri uomini che aspirano ad essere quelli forzuti) ci aiuterà notevolmente a mantenere il raggiunto perso-forma, poiché il muscolo consuma energia per il solo fatto di esistere.
La bilancia è quindi uno strumento utilissimo per il controllo del peso ma va usato con coscienza per non peggiorare la situazione. Fare diete troppo restrittive senza un’adeguata pratica sportiva ci fa diventare solamente dei lombrichi mollacciosi. Non solo: diete fai-da-te o trovate sui libri sono assolutamente sconsigliate: vi faranno perdere massa magra (quindi muscolo) diminuendo le calorie bruciate nella vita quotidiana e aiutandovi a rimettere su un bel po’ di grasso, in fretta.
Le diete che non provengano da dietologi o specialisti della nutrizione studiate sul vostro fisico sono assolutamente sconsigliate: è la dieta a doversi adattare a voi, e non voi alla dieta; ecco perchè le diete trovate in libri, riviste o siti web, sono da evitare.